Alternative alla fumigazione chimica dei terreni: ARSAC dà una risposta


“L’esame dei dati mette innanzitutto in evidenza come la produzione a pianta, sia totale che commerciale, registrata sul terreno biofumigato con Bioreset® sia molto simile a quella ottenuta sul terreno fumigato chimicamente ed entrambe significativamente superiori a quella ottenuta sul testimone non trattato”

Fonte A.R.S.A.C Servizi in agricoltura Calabria

Siamo felici di condividere un articolo di ricerca e studio sul nostro BIORESET®. Il gruppo di lavoro A.R.S.A.C. conferma per il secondo anno l’utilità dei prodotti naturali nella gestione della coltura di fragola.

Per il secondo anno consecutivo, A.R.S.A.C. (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese) ha condotto test comparativi sulla produzione di fragole, mettendo a confronto terreni trattati con prodotti di sintesi e terreni trattati con BIORESET®, un prodotto di origine naturale impiegato per la rigenerazione dei terreni.

I risultati ottenuti sono stati estremamente positivi e incoraggianti: non sono emerse differenze significative in termini di resa produttiva e qualità tra le due modalità di trattamento. Questo conferma la validità di un sistema di produzione basato sull’uso di mezzi naturali in alternativa ai prodotti chimici tradizionali.

Lo studio rafforza la fiducia nell’utilizzo di soluzioni sostenibili in agricoltura, aprendo la strada a una progressiva e concreta sostituzione di trattamenti chimici dannosi a favore di pratiche rispettose dell’ambiente.

La prevenzione delle infezioni fungine attraverso l’uso di induttori di resistenza naturali rappresenta un approccio innovativo e sostenibile all’agricoltura moderna, in linea con le crescenti esigenze di pratiche agricole più rispettose dell’ambiente.

Leggi l’articolo completo

https://www.arsacweb.it/alternative-alla-fumigazione-chimica-del-terreno-resoconto-del-2-anno-di-prove-su-fragola/: Alternative alla fumigazione chimica dei terreni: ARSAC dà una risposta